Temporary Management
Affronta il cambiamento con sicurezzaSupera le Sfide con una Leadership Esperta
Affrontare i cambiamenti richiesti dai clienti, le scadenze strette, le perdite finanziarie, le inefficienze delle risorse o la perdita di figure chiave può essere una sfida impegnativa.
Riconosciamo l’importanza della leadership strategica nel gestire rapidi cambiamenti e ottenere risultati positivi. È per questo che offriamo Temporary Manager altamente qualificati, dotati di competenze gestionali, operative e di leadership, per assisterti:
Analisi finanziaria di bilanci complessi
Introdurre nuove analisi basate su procedure di cost accounting moderne per individuare le aree aziendali problematiche ed interpretare la situazione per poi supportare l’introduzione dei cambiamenti necessari al turn-around.
Riorganizzazione aziendale
Valutare le risorse umane e, in seguito ad una necessaria riorganizzazione, disegnare una matrice organizzativa che rispecchia le nuove necessità dell’azienda per far fronte ai cambiamenti imposti dal mercato.
Incremento delle vendite
Esaminare il portafoglio dei prodotti aziendali e le risorse a supporto delle vendite per poi ristrutturare il team commerciale, oltre a gestire le relazioni con clienti e partner strategici.
Digitalizzazione del business
Esaminare i sistemi informatici e l’infrastruttura aziendale per implementare la digitalizzazione dei processi interni e delle interazioni con clienti e fornitori, al fine di migliorare l’esperienza operativa sui sistemi aziendali, potenziare il brand management e ridurre i tempi operativi.
Supervisione della gestione dei fornitori
Sviluppare e implementare una nuova strategia per l’ufficio acquisti al fine di ottimizzare la gestione dei fornitori esistenti e l’introduzione di nuovi, più competitivi, attraverso la negoziazione.
La nostra eccellenza deriva dalle capacità progettuali
La metodologia di gestione dei progetti si basa su un approccio di collaborazione tra le parti identificate per il progetto: il cliente, il Temporary Manager e uno dei nostri specialisti con esperienza di management e conoscenze pratiche progettuali di consulenza, che si assume la responsabilità di supportare il cliente nel progetto di trasformazione.
Il nostro consulente si immerge prontamente nella situazione e collabora con il cliente per esaminare le soluzioni più idonee a migliorare la situazione. Una volta delineato il quadro del progetto, avviamo la ricerca del Temporary Manager più qualificato per soddisfare le esigenze specifiche.
Risposta rapida e costi certi
La selezione del Temporary Manager è gestita dal nostro team di reclutamento, che ricerca nel nostro database i profili con le caratteristiche necessarie, sia a livello locale che internazionale. Una volta identificato il candidato adatto, lo presentiamo al cliente e organizziamo i colloqui. Quando il team di progetto è stato costituito, il nuovo Temporary Manager viene integrato nell’azienda e seguito dal nostro esperto per avviare il cambiamento seguendo il progetto definito.
Risultati duraturi
Il nostro supervisore del progetto è coinvolto in ogni fase, partecipando agli aggiornamenti, valutando i progressi e affrontando direttamente eventuali difficoltà quando necessario.
Perché richiedere il Temporary Management
Il Temporary Manager è un professionista consolidato, esperto nel proprio settore e dotato di competenze specifiche richieste dall’azienda cliente per gestire rapidi cambiamenti. Questa figura è un acceleratore dell’innovazione e della crescita aziendale.
Alcuni esempi per l’inserimento di un Temporary Manager includono:
- Crescita aziendale che necessita di una nuova struttura manageriale
- Internazionalizzazione ed espansione del business
- Necessità di creare una forte cultura manageriale aziendale
- Gestione di una ristrutturazione finanziaria e negoziazione con banche
- Outsourcing & Insourcing di attività
- Avviamento di stabilimenti di produzione o ricerca e sviluppo
- Sviluppo di nuovi prodotti, servizi o linee di business
- Supporto alle acquisizioni e disinvestimenti
- Passaggio generazionale e creazione di una cultura manageriale
- Gestione di progetti tecnici e produttivi
- Declino del margine operativo o EBITDA
- Controllo del rallentamento nella crescita
- Crisi manageriale di gestione
L’insieme delle circostanze sopra menzionate, unite alla carenza di manager di alto livello, provoca un rallentamento nell’attuazione delle necessarie trasformazioni, che a sua volta si traduce rapidamente in una riduzione dei profitti.
- Per fermare e cambiare la tendenza negativa è quindi necessario il supporto temporaneo di manager esterni con un’alta esperienza e una visione diversa rispetto a quella di chi vive nella situazione aziendale. L’assunzione del Temporary Manager giusto potrebbe rappresentare l’unica via per iniziare il cambiamento necessario e sopravvivere alle sfide per ritornare in una fase di crescita.
- I nostri dirigenti sono parte integrante della comunità di Federmanager, con cui collaboriamo come partner. Insieme ai nostri esperti, utilizzando la nostra metodologia, esaminano attentamente ogni scenario e sviluppano un approccio progettuale per stabilizzare la situazione, consentendo all’azienda di riprendere una crescita sostenuta e redditizia.
- A seconda delle necessità del cliente, l’intervento dei nostri Temporary Manager può configurarsi come un inserimento di pochi mesi o estendersi su un arco temporale più duraturo. L’obiettivo principale di ciascun nostro progetto è quello di dotare l’azienda delle competenze necessarie per gestire autonomamente i propri processi, garantendo nel tempo la sostenibilità dei risultati ottenuti grazie al cambiamento attuato insieme.
Perché scegliere Albelissa per trovare il tuo Temporary Manager
15 anni di esperienza
Siamo esperti nel reclutamento e nella selezione del personale, sia a livello nazionale che internazionale. Con 15 anni di esperienza, siamo in grado di gestire le risorse e le attività del tuo progetto, offrendo strumenti e supporto personalizzati per soddisfare le tue esigenze specifiche. Inoltre, possiamo fornire formazione sulla gestione del progetto e offrire assistenza durante le fasi di esecuzione, anche in situazioni che presentano complessità tecnica significativa.
Oltre la ricerca e selezione
Possediamo competenze strategiche e l’accesso al database di Federmanager, grazie alla nostra partnership con loro. La nostra specializzazione nella ricerca e selezione ci consente di valutare i manager non solo in termini di capacità di leadership, ma anche per quanto riguarda le competenze tecniche.
Più di un manager, un partner per il successo
Quando si sceglie Albelissa, si sceglie una squadra e non solo un Temporary Manager. Mettiamo a disposizione una metodologia collaudata, un supporto su misura per gestire il progetto e un attore principale del cambiamento, selezionato in base alle esigenze specifiche della tua azienda e del progetto stesso.
Visione strategica & servizio a 360°
Ogni giorno collaboriamo con dirigenti aziendali di alto livello e partecipiamo attivamente a progetti strategici e di ristrutturazione a tutti i livelli organizzativi. Grazie alla nostra conoscenza approfondita di tutte le funzioni aziendali e alla nostra esperienza con le aziende Fortune 100, siamo in grado di offrire un servizio completo, selezionando il manager e il team più adatti per soddisfare le specifiche esigenze della tua azienda.
Domande e risposte
Cos’è il Temporary Manager?
L’attività̀ del Temporary Manager è principalmente quella di curare l’esecuzione di un progetto o di una strategia, calibrando il suo intervento alla realtà̀ aziendale. Ma non solo. È infatti una figura dotata di conoscenze ampie e lungimiranza, in grado di assistere e guidare l’azienda nell’individuazione di risorse finalizzate all’apertura di un nuovo business, così come al miglioramento delle proprie performance, o delle capacità di gestione. Si tratta di professionisti del settore che hanno esperienza diretta su casi simili, dove hanno sperimentato le difficoltà in prima linea, sviluppando così le competenze specifiche a diversi livelli manageriali e disponendo delle capacità esecutive fondamentali per raggiungere gli obiettivi.
Che ruolo ha l’azienda che ti propone un Temporary Manager?
La tua azienda ha la necessità di incrementare i profitti, di modificare il suo business o di implementare una nuova tecnologia della quale non si ha molta dimestichezza. Un’azienda capace di fornire servizi di Temporary Management non solo eccelle nel reclutamento della figura più adatta alle tue esigenze, grazie alla sua vasta esperienza, ma offre anche un supporto concreto nello sviluppo del progetto aziendale. Mette a disposizione strumenti, risorse e trasferisce know-how per tracciare il percorso più adeguato per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Che servizi complementari può darti Albelissa?
Oltre a fornire personale qualificato con i requisiti necessari per soddisfare le esigenze del cliente in qualsiasi settore desideri espandersi, Albelissa offre anche supporto tecnico specializzato e strumenti per agevolare le attività aziendali. Ci occupiamo di outsourcing di progetti o processi, proponiamo iniziative per ridurre i costi e offriamo consulenza ingegneristica e informatica, avvalendoci della nostra vasta esperienza nel recruitment e delle conoscenze approfondite in tutti i principali settori produttivi. Scegliere Albelissa significa avere un supporto costante e affidabile.
Internazionalizzazione del servizio
Siamo operativi a livello internazionale con varie sedi e collaboratori in Europa ed Asia. Questo assicura ai nostri clienti un supporto a 360 gradi anche per progetti di espansione e internazionalizzazione. Albelissa è capace di aiutarti a trovare le figure chiave anche quando l’obiettivo è sviluppare business in altri Paesi, garantendo eccellenti figure professionali con competenze comprovate da collaborazioni precedenti.
Conoscenze tecniche e specifiche di settore
Da oltre 15 anni lavoriamo come ingegneri e informatici all’interno di gruppi di progetto del settore Hi Tech, Aerospace, Automotive, Biomedica, Chimica e Farmaceutica, Impianti e Macchinari Industriali, Beni di Consumo ed Ingegneria Civile. Avendo sviluppato in prima persona progetti ad alto impatto, conosciamo da vicino le necessità tecniche e le persone che ne assicurano il successo, e sappiamo come costruire i team necessari per sviluppare nuovi prodotti.