Temporary Management

Affronta il cambiamento con sicurezza
Portrait Confident Businessman

Supera le Sfide con una Leadership Esperta

Affrontare i cambiamenti richiesti dai clienti, le scadenze strette, le perdite finanziarie, le inefficienze delle risorse o la perdita di figure chiave può essere una sfida impegnativa.

Riconosciamo l’importanza della leadership strategica nel gestire rapidi cambiamenti e ottenere risultati positivi. È per questo che offriamo Temporary Manager altamente qualificati, dotati di competenze gestionali, operative e di leadership, per assisterti:

Icon Logo

Analisi finanziaria di bilanci complessi

Introdurre nuove analisi basate su procedure di cost accounting moderne per individuare le aree aziendali problematiche ed interpretare la situazione per poi supportare l’introduzione dei cambiamenti necessari al turn-around.

Icon Logo

Riorganizzazione aziendale

Valutare le risorse umane e, in seguito ad una necessaria riorganizzazione, disegnare una matrice organizzativa che rispecchia le nuove necessità dell’azienda per far fronte ai cambiamenti imposti dal mercato.

Icon Logo

Incremento delle vendite

Esaminare il portafoglio dei prodotti aziendali e le risorse a supporto delle vendite per poi ristrutturare il team commerciale, oltre a gestire le relazioni con clienti e partner strategici.

Icon Logo

Digitalizzazione del business

Esaminare i sistemi informatici e l’infrastruttura aziendale per implementare la digitalizzazione dei processi interni e delle interazioni con clienti e fornitori, al fine di migliorare l’esperienza operativa sui sistemi aziendali, potenziare il brand management e ridurre i tempi operativi.

Icon Logo

Supervisione della gestione dei fornitori

Sviluppare e implementare una nuova strategia per l’ufficio acquisti al fine di ottimizzare la gestione dei fornitori esistenti e l’introduzione di nuovi, più competitivi, attraverso la negoziazione.

Mixed Business Team Working Sitting At Table In Of 2023 11 27 05 00 37 Utc

La nostra eccellenza deriva dalle capacità progettuali

La metodologia di gestione dei progetti si basa su un approccio di collaborazione tra le parti identificate per il progetto: il cliente, il Temporary Manager e uno dei nostri specialisti con esperienza di management e conoscenze pratiche progettuali di consulenza, che si assume la responsabilità di supportare il cliente nel progetto di trasformazione.

Il nostro consulente si immerge prontamente nella situazione e collabora con il cliente per esaminare le soluzioni più idonee a migliorare la situazione. Una volta delineato il quadro del progetto, avviamo la ricerca del Temporary Manager più qualificato per soddisfare le esigenze specifiche.

Risposta rapida e costi certi

La selezione del Temporary Manager è gestita dal nostro team di reclutamento, che ricerca nel nostro database i profili con le caratteristiche necessarie, sia a livello locale che internazionale. Una volta identificato il candidato adatto, lo presentiamo al cliente e organizziamo i colloqui. Quando il team di progetto è stato costituito, il nuovo Temporary Manager viene integrato nell’azienda e seguito dal nostro esperto per avviare il cambiamento seguendo il progetto definito.

Risultati duraturi

Il nostro supervisore del progetto è coinvolto in ogni fase, partecipando agli aggiornamenti, valutando i progressi e affrontando direttamente eventuali difficoltà quando necessario.

Perché richiedere il Temporary Management

Il Temporary Manager è un professionista consolidato, esperto nel proprio settore e dotato di competenze specifiche richieste dall’azienda cliente per gestire rapidi cambiamenti. Questa figura è un acceleratore dell’innovazione e della crescita aziendale.


Peop

Alcuni esempi per l’inserimento di un Temporary Manager includono:

  • Crescita aziendale che necessita di una nuova struttura manageriale
  • Internazionalizzazione ed espansione del business
  • Necessità di creare una forte cultura manageriale aziendale
  • Gestione di una ristrutturazione finanziaria e negoziazione con banche
  • Outsourcing & Insourcing di attività
  • Avviamento di stabilimenti di produzione o ricerca e sviluppo
  • Sviluppo di nuovi prodotti, servizi o linee di business
  • Supporto alle acquisizioni e disinvestimenti
  • Passaggio generazionale e creazione di una cultura manageriale
  • Gestione di progetti tecnici e produttivi
  • Declino del margine operativo o EBITDA
  • Controllo del rallentamento nella crescita
  • Crisi manageriale di gestione

L’insieme delle circostanze sopra menzionate, unite alla carenza di manager di alto livello, provoca un rallentamento nell’attuazione delle necessarie trasformazioni, che a sua volta si traduce rapidamente in una riduzione dei profitti.

The Numbers Are In 2024 03 05 19 07 50 Utc
  • Per fermare e cambiare la tendenza negativa è quindi necessario il supporto temporaneo di manager esterni con un’alta esperienza e una visione diversa rispetto a quella di chi vive nella situazione aziendale. L’assunzione del Temporary Manager giusto potrebbe rappresentare l’unica via per iniziare il cambiamento necessario e sopravvivere alle sfide per ritornare in una fase di crescita.
  • I nostri dirigenti sono parte integrante della comunità di Federmanager, con cui collaboriamo come partner. Insieme ai nostri esperti, utilizzando la nostra metodologia, esaminano attentamente ogni scenario e sviluppano un approccio progettuale per stabilizzare la situazione, consentendo all’azienda di riprendere una crescita sostenuta e redditizia.
  • A seconda delle necessità del cliente, l’intervento dei nostri Temporary Manager può configurarsi come un inserimento di pochi mesi o estendersi su un arco temporale più duraturo. L’obiettivo principale di ciascun nostro progetto è quello di dotare l’azienda delle competenze necessarie per gestire autonomamente i propri processi, garantendo nel tempo la sostenibilità dei risultati ottenuti grazie al cambiamento attuato insieme.

Domande e risposte

Cos’è il Temporary Manager?

Che ruolo ha l’azienda che ti propone un Temporary Manager?

Che servizi complementari può darti Albelissa?

Internazionalizzazione del servizio

Conoscenze tecniche e specifiche di settore